Il problema maggiore con cui i cittadini devono fare i conti è quello dei furti. Il comitato dei cittadini propone di risolverlo con un progetto proprio

Il controllo di vicinato, ovvero quel sistema coordinato dalla Polizia Municipale per mettere in rete le informazioni derivanti dal controllo del territorio da parte dei cittadini, è stato presentato ieri sera a Villaggio Zeta. Un quartiere della città che sul fronte della sicurezza in questi anni è stato un po laboratorio, grazie all’attività del locale comitato di cittadini. Se anni fa il problema era legato allo spaccio ed al degrado di alcune aree, poi bonificate con interventi sia pubblici che privati, oggi il problema più sentito è quello dei furti. Negli appartamenti e nei garage, ormai all’ordine del  giorno. Sala strapiena quella della locale sezione alpini che ha ospitato l’appuntamento. Tanti i cittadini ad ascoltare le caratteristiche del progetto che a Modena conta già 28 gruppi organizzati per 900 persone coinvolte illustrato dalla Vicecomandante della Polizia Municipale Patrizia Gambarini, alla presenza del responsabile dell’ufficio politiche per la sicurezza del comune Giovanna Rondinone. Un’occasione per il locale Comitato dei cittadini per ricordare di avere consegnato nei giorni scorsi nelle mani del sindaco un progetto per aumentare i controlli supportando le forze dell’ordine anche attraverso l’ausilio e la messa in rete della vigilanza privata.

Nel video l’intervista a Walter Parenti, Referente Comitato cittadini Villaggio Zeta